Pedicure e Cura Dei Piedi
Quante attenzioni dedichi loro?
Foto di Parox Dark da Pixabay
#sneakersdonna #pedicure #curadeipiedi
Quante attenzioni dedichi loro?
Foto di Parox Dark da Pixabay
#sneakersdonna #pedicure #curadeipiedi
Quanto ti prendi cura dei tuoi piedi? Molte persone se ne ricordano solamente quando si comincia a portare sandali e calzature aperte.
I piedi sono un punto molto importante del nostro corpo e prendertene cura con attenzione porta benefici per tanti aspetti della tua salute.
In estate siamo maggiormente portate a prestare attenzione ai nostri piedi perché li mettiamo in bella mostra. Sia che tu vada in piscina, al mare o semplicemente tu indossi il tuo ultimo paio di sandali, far vedere dei piedi curati con dedizione può rappresentare un motivo di vanto. Ciò non toglie tuttavia che è importante prestare loro attenzione anche durante i mesi invernali o comunque quando nessuno o pochi altri oltre a te li vede.
La pedicure rappresenta il miglior trattamento per ridurre al minimo di rischio di infezioni da funghi e batteri. Oltre a questo è da considerare l’importante effetto psicologico legato al prendersi cura di se stesse e di dedicarci del tempo di qualità
Tecnicamente pedicure si riferisce alla persona che esegue il trattamento estetico e specializzata nell’igiene e nella cosmesi dei piedi. La persona che invece si occupa della salute del piede è il podologo, ossia lo specialista nella cura e nel trattamento terapeutico del piede.
Nell’uso comune pedicure è anche riferito al trattamento che viene eseguito e se ne possono individuare quindi diversi tipi.
Ci sono due tipi di pedicure:
– Il Pedicure Estetico
– Il Pedicure Curativo
La differenza fra pedicure estetico e curativo è che il primo viene eseguito su piedi che non hanno problematiche particolari, mentre il secondo richiede il trattamento di piccole e lievi problematiche che non rientrano in patologie mediche (trattate dal podologo) come:
– Occhi di pernice
– Ipercheratosi
– Onicocriptosi (o detta comunemente unghia incarnita)
– Onicogrifosi o Onicodistrofie (o detta comunemente unghie ispessite)
– Verruche
– Onicomicosi
– Ulcere Diabetiche
Il pedicure estetico è un trattamento per le unghie contraddistinto da una procedura semplificata rispetto ad esempio a quello curativo). Generalmente le fasi di questo sono:
1. Pediluvio, che ha lo scopo di ammorbidire la pelle
2. Rimozione delle cuticole (o detta comunemente pellicine)
3. Taglio delle unghie con forbicine o tronchesine
4. Massaggio con Scrub esfoliante
5. Applicare lo smalto
Il pedicure curativo consiste, ugualmente a quello estetico, ad un trattamento per i piedi, con fasi simili (dal pediluvio, alla rimozione delle cuticole ed al taglio delle unghie), ma in aggiunta abbiamo anche:
1. Rimozione di calli o duroni
2. Trattamento delle unghie incarnite
Questi passaggi prima che l’infiammazione diventi patologica e quindi da trattare in ambito medico e da parte di un podologo (le estetiste non possono trattare piedi che presentano affezioni patologiche)
La nostra passione non ci limita solamente alle sneakers, scarpe ed alle tendenze moda per abbigliamento, ci appassiona anche tutto quello che riguarda la persona e il suo benessere, compreso la pedicure, la cura dei piedi e di conseguenza gli accessori e gli attrezzi da utilizzare.
É importante scegliere con cura l’accessorio giusto, sapere come si chiamano e a volte investire qualcosa in più per scegliere un prodotto professionale (poi si sa, chi più spende meno spende!).
Se sei appassionata della pedicure fai da te sicuramente conosci gli strumenti basilari ed avere anche un riferimento preciso, puntuale e che si fa garante della qualità dei prodotti è molto importante.
Fra gli attrezzi più utilizzati ci sono:
La Lama sgorbia è un accessorio molto importante per prendersi cura dei propri piedi e serve per rimuovere la pelle morta ed i calli (per questi si può utilizzare anche in supporto il “bisturi per calli”).
Per valutare correttamente la qualità delle lame sgorbie si deve porre attenzione sull’acciaio inossidabile utilizzato (che deve essere della migliore qualità).
Utilizzare questi accessori in modo corretto è essenziale per recuperare il benessere della camminata e permettono di praticare con metodicità e regolarità i trattamenti ai propri piedi (anche senza doversi recare necessariamente dall’estetista.
Ci sono di varie dimensioni e spesso vengono commercializzate direttamente con un kit che comprende il manico, sgorbie di varie dimensioni e lame di ricambio
I bastoncini di arancio sono degli attrezzi che vengono utilizzati anche per la manicure ed il pedicure fai da te, e sono ottimi per ottenere un risultato pulito, curato e di qualità.
Servono per “spingere” indietro le cuticole (o pellicine che dir si voglia) e vanno utilizzati dopo aver fatto un pediluvio ed aver accuratamente ammorbidito ed idratato la pelle.
Essendo in legno (quindi poroso e di difficile igienizzazione) molti ne consigliano il ricambio rapido, se non anche considerarle usa e getta, ovviamente obbligatorio in caso di utilizzo precedente su altre persone.
Se hai una pelle particolarmente sensibile puoi avvolgere l’estremità del bastoncino (la punta obliqua), in un piccolo batuffolo di cotone.
Per effettuare la pedicure (compresa quella fai da te), il pediluvio è una componente essenziale. I suoi vantaggi sono molteplici, fra le quali ammorbidire la pelle, facilitarne l’idratazione ed anche un’azione distensiva di nervi, non solo per i piedi, ma anche per tutto il resto del corpo.
Che tu ne sia al corrente o meno, sicuramente ti sarai accorta come lo stato dei piedi influisca sul resto del tuo corpo e conseguentemente del tuo umore, relax ed altri aspetti legato allo stato emotivo.
Inoltre, i piedi sono un punto con un numero incredibilmente elevato di nervi, e quindi uno dei più sensibili e che merita molte più attenzioni di quante normalmente gliene dedichiamo.
Per fare un pediluvio che si rispetti, la vaschetta per i piedi è essenziale (e non va confusa con delle normali bacinelle in plastica). Negli ultimi anni inoltre si sta diffondendo l’utilizzo di Idromassaggi Plantari (o massaggiatore per i piedi), i quali ai tradizionali benefici del pediluvio aggiungono anche quelli del massaggio e altre funzionalità
L’idromassaggio plantare Homedics Fs-250 si è conquistato il titolo di più venduto della categoria per motivi ben precisi. Anzitutto la versatilità, con ben 4 funzioni è uno fra i più completi della categoria. Puoi scegliere fra:
1. Massaggio con Acqua
2. Massaggio senza Acqua
3. Mantenimento della temperatura dell’acqua (se vuoi tenere i piedi a mollo per un periodo di tempo più lungo)
4. Idromassaggio con Bolle
Dimensioni: 35 x 21 x 44 cm
Modello: FS-250-EU
Marca: HoMedics
Nella confezione di questo Idromassaggiatore Plantare sono inclusi:
1. Pietra Pomice grossolana per l’esfoliazione
2. Pietra Pomice liscia per levigare la pelle
Questi due accessori sono indispensabili per la tua pedicure fai da te
Il pedicure elettrico (o roll) è uno strumento veramente utile, specialmente se non hai tanto tempo a disposizione per fare un pedicure tradizionale completo. Puoi trovare modelli professionali che grazie ad un prezzo accessibile, puoi decidere di usare anche la tua sessione di pedicure fai da te.
Lo potrai utilizzare per rimuovere calli e duroni. Spesso con testine intercambiabili, puoi scegliere il livello di ruvidezza delle testite (da più ruvide a più delicate).
Generalmente sono alimentate con batterie AA intercambiabili (le pile tradizionali), quindi li potrai portare con te ovunque tu vada, che sia una vacanza, un viaggio di affari o semplicemente un rilassante week end alle terme.
Proverai i vantaggi del suo utilizzo già a partire dalla prima applicazione. I tuoi piedi saranno morbidi e vellutati.
Usare un Pedicure Elettrico è veramente semplice e piacevole:
1. Scegli il rullo esfoliante adatto in base alla pelle che devi eliminare (da più ruvidi a più delicati);
2. Fai scorrere il rullo con delicatezza nella zona che devi trattare, fino a che non avrai raggiunto il livello di morbidezza voluto
Il Roll per la pedicure elettrico di School sarà il tuo alleato per rimuovere in modo pratico, veloce e delicato la pelle secca, calli e duroni dai tuoi piedi, rendendoli morbidi e vellutati. Noterai fin dal primo utilizzo il suo effetto. In base al tuo tipo di pelle (o alla zona che vuoi trattare) potrai scegliere il tipo di testina più adeguata (dalle più ruvide alle più morbide).
Indicazioni
Per usarlo passa delicatamente il roll nelle zone di pelle (rigorosamente asciutta) secca o callosa.
1 Scholl espresso Pedi elettrico Callus
1 Ruolo “forte” Incluso
4 Batterie AA